Come da Avviso di selezione per mobilità Erasmus Plus i candidati per la partecipazione alla mobilità di cui all’oggetto saranno selezionati in base al modulo di candidatura (Allegato 1) inviato ed a seguito di un colloquio finalizzato all’accertamento dei requisiti necessari e preferenziali oltre che motivazionali.

A seguito di verifica della correttezza formale delle domande pervenute, sono dunque convocati i candidati indicati nel prospetto della pagina 2.

I candidati sono convocati al seguente link giovedì 31 agosto 2023 nelle fasce orarie indicate:
https://us02web.zoom.us/j/88692017192?pwd=QS9FVW94U0UvQzRWcmRYeG9kTXdxdz09

Il collegamento potrà avvenire anche da cellulare e non avrà una durata superiore ai 15 minuti.
Oggetto della valutazione in fase di colloquio saranno:
a) le motivazioni e gli interessi verso l’esperienza di mobilità (colloquio motivazionale in italiano) – 30 punti
b) il livello di conoscenza linguistica (colloquio in lingua inglese) – 20 punti.

A seguito dell’analisi e del colloquio verrà stilata una graduatoria dei candidati idonei per l’esperienza di mobilità fino a concorrenza dei posti disponibili. La graduatoria resterà valida anche ai fini della copertura di eventuali ulteriori posti messi a disposizione dall’Agenzia nazionale Erasmus Plus nell’ambito del Progetto.

A parità di valutazione complessiva sarà data precedenza ai partecipanti con nuclei familiari aventi reddito ISEE inferiore a Euro 10.000, soglia entro la quale è compreso il 55,6% delle famiglie italiane (Fonte INPS).

ELENCO CANDIDATI AMMESSI AL COLLOQUIO CON RISERVA