Durata

1800 ore

stage

720 ore

certificati

3 Certificazioni

sbocchi

4 Sbocchi lavorativi

BIENNIO A. A. 2025/2027 DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN

Food & Beverage Hospitality management

Figura nazionale: 9.1.4 Tecnico superiore per la gestione dei servizi di supporto agli ospiti

60% DOCENTI DAL
MONDO DEL LAVORO

FORMAZIONE
INNOVATIVA 4.0

720 ORE DI STAGE
ANCHE ALL'ESTERO

Contesto

Il percorso di Alta Specializzazione ITS in Food & Beverage Hospitality management ha l’obiettivo di formare una figura professionale volta alla valorizzazione del territorio e alla costruzione di un’offerta enogastronomica coerente con i nuovi trend.

Con 35 presìdi Slow Food, 26 Indicazioni Geografiche per prodotti alimentari e 36 per vini (DOCG e DOC), 299 Prodotti Agroalimentari Tradizionali e ben 20.207 imprese attive nella ristorazione, la Puglia si conferma una meta privilegiata per il turismo enogastronomico. Aumenta l’attenzione alla sostenibilità e all’autenticità e si afferma un modello di ristorazione più dinamico e accessibile. A ciò si unisce un turismo legato agli eventi, come quello delle wedding venues, che costituiscono un importante veicolo promozionale del patrimonio enogastronomico pugliese. Il corso in Food & Beverage Hospitality management si propone di formare una figura capace di garantire standard elevati di servizio, valorizzare il territorio e rispondere alle nuove aspettative di un turismo esperienziale e consapevole.

Partner del corso

Profilo professionale

La figura professionale in uscita dal corso ITS in Food & Beverage Hospitality Management opera all’interno di strutture alberghiere, servizi di catering e banqueting, eventi enogastronomici e imprese della ristorazione esperienziale. Si occupa della gestione delle risorse, dell’organizzazione del lavoro e del presidio della qualità dell’esperienza offerta.

Il Tecnico è in grado di:

  • Analizzare i trend di consumo
  • Personalizzare il servizio in base alle esigenze della clientela
  • Orientare le scelte strategiche aziendali

Cura inoltre la narrazione delle eccellenze enogastronomiche attraverso strumenti innovativi come la realtà aumentata, contribuendo attivamente allo sviluppo di strategie di digital advertising e comunicazione sui social media.

Corso Food & Beverage Hospitality management

Durata

1800 ore

Stage

720 ore

Sede

Trani

Titolo di Studio

Diploma Tecnico

Certificazioni

3 Certificazioni

Costo

Gratuito*

*Esclusa la Tassa regionale per il diritto allo studio
OPPURE
OPPURE

Condividi:

Compila il modulo e inizia oggi stesso a costruire il tuo futuro!

Il corso è GRATUITO basta avere il DIPLOMA!