Durata

1800 ore

stage

720 ore

certificati

3 Certificazioni

sbocchi

5 Sbocchi lavorativi

BIENNIO A. A. 2025/2027 DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN

Innovazione Digitale e Sostenibilità nella Ristorazione 5.0

Figura nazionale: 9.1.4 Tecnico superiore per la gestione dei servizi di supporto agli ospiti

60% DOCENTI DAL
MONDO DEL LAVORO

FORMAZIONE
INNOVATIVA 4.0

720 ORE DI STAGE
ANCHE ALL'ESTERO

Contesto

Il percorso di Alta Specializzazione in Innovazione Digitale e Sostenibilità nella Ristorazione 5.0 ha l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di gestire tutte le attività legate all’offerta ristorativa e valorizzare le eccellenze tipiche locali, sia in presenza del cliente che attraverso il mondo web e social.

Con 35 presìdi Slow Food, 26 Indicazioni Geografiche per prodotti alimentari e 36 per vini (DOCG e DOC), 299 Prodotti Agroalimentari Tradizionali e ben 20.207 imprese attive nella ristorazione, la Puglia si conferma una meta privilegiata per il turismo enogastronomico. Aumenta l’attenzione alla sostenibilità e all’autenticità e si afferma un modello di ristorazione più dinamico e accessibile. A ciò si unisce un turismo legato agli eventi, come quello delle wedding venues, che costituiscono un importante veicolo promozionale del patrimonio enogastronomico pugliese. Il corso Innovazione Digitale e Sostenibilità nella Ristorazione 5.0 si propone di formare una figura capace di garantire standard elevati di servizio, valorizzare il territorio e rispondere alle nuove aspettative di un turismo esperienziale e consapevole.

Profilo professionale

La figura professionale in uscita dal corso in Innovazione Digitale e Sostenibilità nella Ristorazione 5.0 è un responsabile di Food & Beverage che gestisce tutte le attività legate all’offerta ristorativa.

È in grado di elaborare proposte gastronomiche capaci di valorizzare le eccellenze del territorio, anche attraverso il mondo dei social e del web.

L’intelligenza artificiale è utilizzata per ottimizzare:

  • l’analisi dei flussi di clientela,
  • la gestione dei magazzini,
  • la personalizzazione delle esperienze enogastronomiche, attraverso sistemi predittivi di menu recommendation, food pairing e suggerimenti nutrizionali su misura.

Allo stesso modo, il professionista gestisce gli aspetti commerciali, collabora alla definizione del piano marketing e all’elaborazione del budget e presidia la gestione dei fornitori.

Corso Innovazione Digitale e Sostenibilità nella Ristorazione 5.0

Durata

1800 ore

Stage

720 ore

Sede

Lecce

Titolo di Studio

Diploma Tecnico

Certificazioni

3 Certificazioni

Costo

Gratuito*

*Esclusa la Tassa regionale per il diritto allo studio
OPPURE
OPPURE

Condividi:

Compila il modulo e inizia oggi stesso a costruire il tuo futuro!

Il corso è GRATUITO basta avere il DIPLOMA!