Durata

1800 ore

stage

720 ore

certificati

3 Certificazioni

sbocchi

8 Sbocchi lavorativi

BIENNIO A. A. 2025/2027 DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN

Management dell’Ospitalità e del Turismo del mare e delle coste

Figura nazionale “9.1.2 Tecnico superiore per lo sviluppo dei processi di gestione dell’offerta delle filiere turistiche e culturali”

60% DOCENTI DAL
MONDO DEL LAVORO

FORMAZIONE
INNOVATIVA 4.0

720 ORE DI STAGE
ANCHE ALL'ESTERO

Contesto

Il percorso di Alta Specializzazione in Management dell’Ospitalità e del Turismo del mare e delle coste ha l’obiettivo di formare una figura professionale intersezionale in grado di operare a cavallo tra ospitalità e valorizzazione del mare, capace di sviluppare un’offerta esperienziale integrata e di contribuire alla competitività delle destinazioni costiere.

La Blue Economy si presenta oggi come uno dei comparti più dinamici all’interno del settore turistico in Italia. I servizi di alloggio e ristorazione nell’economia del mare, da soli, rappresentano il 29,1% del valore complessivo aggiunto. In questo contesto spicca la Puglia, un hub turistico strategico, vocato all’integrazione tra mare, accoglienza e cultura. Aumenta in particolare l’interesse per l’ecoturismo marino e le esperienze legate alla vela, al windsurf e alla subacquea. I porti e le marine non sono più quindi un luogo di transito bensì un luogo di esperienze e opportunità.

Partner del Corso

 

Profilo professionale

La figura professionale in uscita è capace di:

  • progettare, coordinare e valorizzare l’offerta turistica e ricettiva nelle aree costiere, con una visione integrata che unisce accoglienza, sostenibilità, marketing digitale e gestione strategica dei servizi.

Il corso in Management dell’Ospitalità e del Turismo del mare e delle coste offre strumenti avanzati per la creazione di un’offerta territoriale autentica e personalizzata che contribuisca a una fruizione sostenibile del territorio.

Inoltre, il professionista in uscita si occupa di favorire:

  • lo sviluppo competitivo
  • la destagionalizzazione delle destinazioni marittime

Corso Management dell’Ospitalità e del Turismo del mare e delle coste

Durata

1800 ore

Stage

720 ore

Sede

Brindisi

Titolo di Studio

Diploma Tecnico

Certificazioni

3 Certificazioni

Costo

Gratuito*

*Esclusa la Tassa regionale per il diritto allo studio
OPPURE
OPPURE

Condividi:

Compila il modulo e inizia oggi stesso a costruire il tuo futuro!

Il corso è GRATUITO basta avere il DIPLOMA!