Durata

1800 ore

stage

720 ore

certificati

3 Certificazioni

sbocchi

5 Sbocchi lavorativi

BIENNIO A. A. 2025/2027 DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN

Hospitality & Food Experience Manager

Figura nazionale: 9.1.4 Tecnico superiore per la gestione dei servizi di supporto agli ospiti

60% DOCENTI DAL
MONDO DEL LAVORO

FORMAZIONE
INNOVATIVA 4.0

720 ORE DI STAGE
ANCHE ALL'ESTERO

Contesto

Il percorso di Alta Specializzazione in Hospitality & Food Experience Manager ha l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di progettare, promuovere e gestire un’offerta turistica integrataesperienziale, sostenibile fruibile digitalmente. Il profilo professionale in uscita è in grado di connettere accoglienza e ristorazione, identità e innovazione, cultura del gusto e benessere dell’ospite, contribuendo alla costruzione di un sistema turistico sempre più competitivo e attento al valore dei territori.

L’Italia, con 814 prodotti certificati, si conferma leader europeo nel settore enogastronomico: in particolare, la Puglia rappresenta un’eccellenza riconosciuta e una delle mete più apprezzate per il turismo del gusto. In questo scenario, la figura dell’Hospitality & Food Experience Manager è fondamentale per promuovere e gestire un’offerta turistica integrata, esperienziale e sostenibile, che rappresenti il perfetto connubio tra accoglienza e ristorazione, cultura del gusto e benessere dell’ospite.

Profilo professionale

L’Hospitality & Food Experience Manager è capace di gestire i servizi di accoglienza e ristorazione nelle strutture turistico-ricettive, valorizzando il patrimonio enogastronomico locale e progettando esperienze di soggiorno autentiche e sostenibili.

Il profilo unisce alle competenze manageriali quelle digitali e culturali, curando sia l’organizzazione dei servizi alberghieri e ricettivi, sia la creazione di esperienze ristorative imperniate sulla tradizione.

L’Hospitality & Food Experience Manager pianifica e supervisiona l’erogazione dei servizi di accoglienza e ristorazione, garantendo alti standard qualitativi, attenzione al benessere dell’ospite e sostenibilità dei processi.

Inoltre, analizza i trend e i dati per la gestione dei flussi, delle prenotazioni e della customer journey.

Corso Hospitality & Food Experience Manager

Durata

1800 ore

Stage

720 ore

Sede

Conversano

Titolo di Studio

Diploma Tecnico

Certificazioni

3 Certificazioni

Costo

Gratuito*

*Esclusa la Tassa regionale per il diritto allo studio
OPPURE
OPPURE

Condividi:

Compila il modulo e inizia oggi stesso a costruire il tuo futuro!

Il corso è GRATUITO basta avere il DIPLOMA!