Durata

1800 ore

stage

720 ore

certificati

3 Certificazioni

sbocchi

6 Sbocchi lavorativi

BIENNIO A. A. 2025/2027 DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN

Outdoor tourism and sport event management

Figura nazionale “9.1.2 Tecnico superiore per lo sviluppo dei processi di gestione dell’offerta delle filiere turistiche e culturali”

60% DOCENTI DAL
MONDO DEL LAVORO

FORMAZIONE
INNOVATIVA 4.0

720 ORE DI STAGE
ANCHE ALL'ESTERO

Contesto

Il percorso di Alta Specializzazione in Outdoor tourism and sport event management ha l’obiettivo di formare una figura professionale capace di gestire e progettare esperienze turistiche legate allo sport e all’outdoor, integrate strategicamente con il contesto territoriale, culturale ed economico pugliese.

Negli ultimi anni il turismo sportivo si è affermato come un settore in rapida crescita, trainato dall’aumento di eventi sportivi e dall’incremento della spesa media per evento turistico-sportivo. Tra le discipline più praticate rientrano il ciclismo, la corsa, gli sport outdoor e acquatici, che coinvolgono non solo gli atleti ma anche i viaggiatori attivi alla ricerca di esperienze memorabili e ospitalità qualificata. La Puglia sta investendo in questa direzione, costruendo una rete articolata di eventi, strutture ricettive per il target sportivo, servizi di noleggio e di ristorazione. L’obiettivo è quello di promuovere una programmazione turistica esperienziale, integrata nel contesto territoriale, culturale ed economico. Il corso Outdoor tourism and sport event management si inserisce in questo scenario con l’obiettivo di formare professionisti capaci di cogliere e valorizzare queste opportunità.

Profilo professionale

La figura professionale in uscita è in grado di operare per lo sviluppo di servizi turistici orientati allo sport ma anche di organizzare eventi sportivi orientati al turismo.

Si occupa delle attività di:

  • realizzazione e gestione di attività sportive e turistiche
  • cura del revenue dello sport
  • gestione di partnership e sponsorship nel mercato sportivo
  • ticketing, licensing e merchandising
  • utilizzo di strumenti digitali e piattaforme basate su intelligenza artificiale

I diplomati del corso Outdoor tourism and sport event management saranno pronti a operare in contesti dinamici e innovativi.

Corso Outdoor tourism and sport event management

Durata

1800 ore

Stage

720 ore

Sede

Bari

Titolo di Studio

Diploma Tecnico

Certificazioni

3 Certificazioni

Costo

Gratuito*

*Esclusa la Tassa regionale per il diritto allo studio
OPPURE
OPPURE

Condividi:

Compila il modulo e inizia oggi stesso a costruire il tuo futuro!

Il corso è GRATUITO basta avere il DIPLOMA!