Durata

1800 ore

stage

720 ore

certificati

3 Certificazioni

sbocchi

7 Sbocchi lavorativi

BIENNIO A. A. 2025/2027 DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN

Tecnico dell’ospitalità e dei servizi turistici di bordo

Figura nazionale: 9.1.2 Tecnico superiore per lo sviluppo dei processi di gestione dell’offerta delle filiere turistiche e culturali

60% DOCENTI DAL
MONDO DEL LAVORO

FORMAZIONE
INNOVATIVA 4.0

720 ORE DI STAGE
ANCHE ALL'ESTERO

Contesto

Il percorso di Alta Specializzazione in Tecnico dell’ospitalità e dei servizi turistici di bordo ha l’obiettivo di formare una figura professionale capace di operare a bordo nave e a terra, gestendo i servizi connessi all’accoglienza crocieristica e promuovendo il territorio attraverso strategie di destination marketing.

Il turismo si conferma un comparto trainante per l’economia italiana, soprattutto nel segmento internazionale, che riesce a compensare la lieve flessione della domanda interna. In questo scenario, la Blue Economy, e in particolare il settore della crocieristica, offre crescenti opportunità occupazionali per profili specializzati come il Tecnico dell’ospitalità e dei servizi turistici di bordo. La Puglia continua a rafforzare il proprio ruolo come hub strategico per l’industria turistica del Mediterraneo, con 30 porti turistici, 7 scali crocieristici attivi, 85 comuni coinvolti dal turismo via mare e un’offerta integrata tra mare, cultura e accoglienza.

Profilo professionale

Il corso per Tecnico dell’ospitalità e dei servizi turistici di bordo forma professionisti capaci di gestire l’esperienza dell’ospite a 360 gradi, sia a bordo delle navi da crociera che durante le fasi a terra dell’itinerario.

La figura in uscita opera principalmente nell’accoglienza crocieristica, nei servizi informativi e nella promozione turistica, combinando competenze di hôtellerie internazionale con abilità organizzative, relazionali e digitali.

Il percorso si svolge in collaborazione con MSC Crociere, che accoglie gli studenti all’interno di reparti strategici come il Guest Service Desk e l’Ufficio Escursioni. Qui, lo studente si occuperà dell’accoglienza, dell’assistenza informativa e del supporto alle attività di promozione, organizzazione e vendita dei tour a terra, con la possibilità di accompagnare gli ospiti durante le escursioni.

Corso Tecnico dell’ospitalità e dei servizi turistici di bordo

Durata

1800 ore

Stage

720 ore

Sede

Bari

Titolo di Studio

Diploma Tecnico

Certificazioni

3 Certificazioni

Costo

Gratuito*

*Esclusa la Tassa regionale per il diritto allo studio
OPPURE
OPPURE

Condividi:

Compila il modulo e inizia oggi stesso a costruire il tuo futuro!

Il corso è GRATUITO basta avere il DIPLOMA!