ECCO I PASSI DA SEGUIRE

Come hai letto su questo sito, la nostra Istituzione è la 1° in Italia nell’Area Tecnologica 5 ” Turismo – Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali” con un tasso di occupazione del 98% dei nostri “Agenti di Progresso” entro un anno dal conseguitmento del loro titolo di Alta Specializzazione rilasciato dal Ministero dell’Istruzione.
Anche tu, se ti impegnerai, potrai divenirlo.

1 Per primo, ti chiederemo alcune informazioni per identificarti e poterci mettere in contatto con te [Sezione A]

2 Ti porremo delle domande che ci aiuteranno a conoscerci meglio ed a valorizzare le tue attitudini [Sezioni B e C]

3 Poi, seguiranno alcune informazioni sulla tua istruzione e formazione e sulle tue eventuali esperienze di lavoro [Sezioni D e E ]

4 A questo punto, potrai scegliere il Percorso di Alta Specializazione che valuti più adatto alle tue aspettative [Sezione F]

5 Infine, facci sapere come hai saputo del Corso che hai scelto [Sezione G]

6 Ricordati, poi , di allegare i documenti necessari al completamento dell’iscrizione [Sezione H];

Ricordati, poi , di allegare i documenti necessari al completamento dell’iscrizione [Sezione H]. I documenti richiesti sono: Documento di Identità, Codice Fiscale, Curriculum Vitae, Diploma di scuola superiore o autocertificazione sostitutiva dello stesso (scarica qui).
Se non li hai tutti puoi inviarli successivamente all’indirizzo mail iscrizioni.corsi@itsturismopuglia.it rispettando nell’oggetto il seguente formalismo: [ Invio documenti iscrizione 2022-2024 – Cognome Nome ] per consentire ai nostri sistemi informatici di riconoscere la tua mail.


    A) ANAGRAFICA E DATI DI CONTATTO (parte 1 di 8)


    Nome
    Cognome
    Sesso
    Data di nascita
    Comune di nascita
    Provincia di nascita
    Nazione di nascita
    Cod. Fiscale
    Indirizzo di residenza
    Comune di residenza
    Provincia di residenza
    Cap Residenza
    Nazione Residenza
    Stato Civile
    Numero di figli
    Indirizzo mail
    Numero di cellulare
    Numero di telefono

    B) DOMANDE MOTIVAZIONALI (parte 2 di 8)


    Minimo 50 caratteri - Max 500 caratteri per la risposta a ciascuna domanda

    2.1
    Indica la Motivazione per cui vuoi candidarti quale Allievo di un percorso biennale di istruzione superiore con specializzazione del 5° Livello EQF
    (0 caratteri utilizzati)
    2.2
    Indica quale Obiettivo intendi perseguire
    (0 caratteri utilizzati)
    2.3
    Te la senti, motivando la risposta, di fare una 30.na di esami in soli 2 anni sapendo che devi superarli tutti e non puoi assentarti se non per casi eccezionali ?
    (0 caratteri utilizzati)
    2.4
    Esponi i tuoi punti di forza spiegando perché li valuti tali
    (0 caratteri utilizzati)
    2.5
    Esponi i tuoi punti di debolezza spiegando perché li valuti tali e come pensi di superarli

    (0 caratteri utilizzati)

    C) AUTOVALUTAZIONE DELLE TUE CARATTERISTICHE (parte 3 di 8)

    "Certo, è importante sapere da dove si parte.
    Ancor più è sapere dove andare, con la costanza e l'impegno necessario per arrivarvi"

    Come ti valuti rispetto a questi elementi? (da 1 a 5 - max5)
    1 basso - 2 mediocre - 3 sufficiente - 4 buono - 5 ottimo

    C1 Caratteristiche Personali
    1 Autonomia e spirito di iniziativa 12345
    2 Grado di Fiducia in te stesso 12345
    3 Capacità di adattamento 12345
    4 Resistenza allo stress 12345
    5 Precisione ed attenzione ai dettagli 12345
    6 Costanza e sistematicità 12345
    7 Quanto ti considerano affidabile i tuoi amici 12345
    8 Creatività 12345
    9 Affidabilità 12345
    10 Grado di attenzione 12345
    11 Grado di curiosità e di ricerca 12345
    C2 Capacità trasversali
    12 Capacità di pianificare di organizzare 12345
    13 Capacità di operare per obiettivi 12345
    14 Saper gestire e coordinare le informazioni 12345
    15 Risolvere problemi e trovare soluzioni 12345
    16 Saper gestire le emergenze 12345
    C3 Caratteristiche Relazionali
    17 Capacità di comunicare 12345
    18 Capacità di mediare e negoziare 12345
    19 Capacità di ascoltare 12345
    20 Educazione e cortesia 12345
    21 Capacità di collaborare con gli altri 12345
    22 Spirito di collaborazione 12345
    C4 Competenze Tecniche
    23 Conoscenza Internet 12345
    24 Conoscenza Office Microsoft 12345

    D) ISTRUZIONE E FORMAZIONE (parte 4 di 8)
    (Indicare il tipo di scuola in cui è stato conseguito il diploma di maturità)



    E) STATO OCCUPAZIONALE (parte 5 di 8)


    Stato occupazionale attuale

    Principali Esperienze lavorative non solo nel settore dell'ospitalità e del turismo: indicare l'esperienza, dove, presso chi, la mansione e la durata. Ne parleremo nel nostro incontro.
    (Minimo 10 caratteri - Max 350 caratteri e separare ogni esperienza con ";")

    (0 caratteri utilizzati)

    F) SCELTA DEL PERCORSO (parte 6 di 8)


    PERCORSO PRESCELTO (1° scelta)

    PERCORSO ALTERNATIVO (2° scelta - opzionale) (Si prega di non selezionare il percorso scelto in precedenza)


    G) FONTE CONOSCENZA ITS (parte 7 di 8)




    Annunci sulla stampaManifestiBrochure o FlyerRadioPosta elettronica o Newsletter ITS Turismo PugliaSito Internet ITS Turismo PugliaAltri siti InternetSocial networkCentro per l’ImpiegoConoscenti o amiciScuola e attività di orientamentoAltro


    H) ALLEGATI (parte 8 di 8)

    I file caricati non devono superare i 5mb






    (0 caratteri utilizzati)

    *altra documentazione che si intende fornire in aggiunta a quella richiesta, come certificazioni linguistiche, diploma di laurea, etc, avendo cura di accorparla in unico file pdf e specificando nel box correlato una descrizione della stessa