L’open day ITS per presentare i corsi in avvio a Bari

Dove

Online e presso l’Agorà del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, FIERA DEL LEVANTE Lungomare Starita Pad. 107.

Partecipanti

A partire dalle ore 16,00 – in versione Live e Digital – ascolteremo:

*GRAZIA DI BARI, Consigliera delegata per le politiche culturali, il patrimonio materiale e immateriale e la valorizzazione dei borghi* 

*LUCA SCANDALE, Direttore Generale Pugliapromozione*

*GIUSEPPA ANTONACI, Presidente ITS TURISMO PUGLIA*

*LINO MANOSPERTA, Coordinatore Area Progetti Speciali Teatro Pubblico Pugliese*

*PIERFELICE ROSATO, Direttore corso ITS e Professore Università degli Studi di Bari*

*GIOVANNI PUGLIESE, CEO Puglia Cycle Tours*

I corsi dell’ITS in programma a Bari

La proposta formativa dell’ITS per il prossimo biennio vedrà a Bari l’avvio di due nuovi percorsi entro ottobre:

-il primo dedicato al *management del turismo sportivo e outdoor*, importanti driver in grado di attrarre domanda nelle destinazioni e di proporre modelli fidelizzanti, solidi e duraturi, come confermano i dati dell’estate 2020;

-il secondo al *management delle industrie creative e culturali*, in collaborazione con il *Teatro Pubblico Pugliese*, con la finalità di rafforzare la competitività del comparto, coniugando competenze culturali con capacità di tipo economico e manageriale proprie della formazione ITS.

Le preiscrizioni ai corsi sono già aperte sul sito itsturismopuglia.it

Registrati qui

Previsto anche il saluto degli Assessori Regionali al Turismo Gianfranco Lopane e alla Formazione Sebastiano Leo.

L’ITS Turismo Puglia, che ha promosso ed organizzato l’evento, nel monitoraggio nazionale INDIRE-Ministero Istruzione 2022 si è classificato di recente al *primo posto in Italia tra gli ITS sul turismo*, confermandosi così nel ranking degli ITS di eccellenza e superando gli omologhi Istituti del Nord Italia. Un dato ancora più significativo in un momento come quello che il turismo sta vivendo, a maggior ragione in una Regione come la Puglia.

L’obiettivo dell’ITS, dunque, continua ad essere quello prioritario di favorire la formazione specialistica di risorse umane indispensabili per le esigenze del comparto, con le conoscenze e le competenze più adeguate ad affrontare le sfide del futuro post-covid.

*Sarà possibile partecipare all’evento online:

-via zoom (previa registrazione al seguente link https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_HBe0GS7ARf6Lqb2ZRrOgpQ),

-seguendo la diretta streaming sulla pagina Facebook dell’ITS (https://www.facebook.com/ITSTurismoPuglia/) o Progetti TPP

Oppure in presenza fino al raggiungimento del numero massimo di 30 posti.