CARATTERISTICHE DI UN CORSO ITS. COS’E’?
ITS è la sigla di Istituto Tecnico Superiore, il nuovo canale di Specializzazione Tecnica Terziaria professionalizzante del MIUR, della durata di 2/3 anni, che assicura un elevato placement dopo pochi mesi dal diploma, come dimostrano gli ultimi dati che riportano l’82,5% di occupazione a 12 mesi dall’uscita dal corso.
I corsi ITS rappresentano una soluzione di eccellenza, equiparabile all’Università, ma più tecnica, di elevata efficacia, strettamente legata al mondo del lavoro e delle imprese.
I corsi di studio hanno una durata biennale e vi accedono massimo 25 partecipanti (per ciascun percorso), tramite una selezione.
Si articolano in quattro semestri, con durata complessiva di 2000 ore di cui circa 1100 di Aula/Laboratorio e 900 di Stage (40% delle ore totali).
A chi sono rivolti e quali sono i requisiti di accesso?
Agli ITS possono iscriversi giovani e adulti, purché in possesso di:
-
Un diploma di Istruzione Secondaria Superiore o di titolo equipollente conseguito all’estero
-
Competenze di comunicazione in lingua inglese di livello base
-
Competenze informatiche di base (stabilite nel bando per la selezione di partecipanti)