L’ITS per il Turismo racchiude nella propria organizzazione l’essenza stessa della cooperazione, essendo frutto del dialogo e del lavoro comune di tutti gli attori del territorio pugliese (e non solo) che possono e devono fare la differenza nello sviluppo dell’industria turistica e culturale.

Dal settembre del 2015, data della sua costituzione giuridica, la Fondazione ha da subito intrapreso una poderosa attività di animazione territoriale finalizzata al miglioramento delle relazioni tra Enti Pubblici, Imprese e protagonisti della formazione, con l’auspicio di potenziare soprattutto i fattori chiave di tutte le politiche di sviluppo locale indirizzate alla crescita degli spazi occupazionali per i nostri giovani.

Supportata operativamente in questo dinamismo dalla Consortile ARTIS Puglia Sviluppo, l’ITS di Lecce profonde un impegno quotidiano finalizzato alla migliore interpretazione e promozione del nostro straordinario ecosistema di bellezze e identità, mediante l’elaborazione di prodotti e servizi turistici integrati da mettere a disposizione del nostro territorio, che troppo spesso si rivela ancora impreparato ad accogliere i flussi turistici che ormai contraddistinguono la Puglia come destinazione. Operando in questa direzione proattiva, l’ITS sta diventando un effettivo incubatore di competenze, un solido punto di riferimento che richiama al suo interno istituti scolastici, aziende e rappresentanti del territorio, in una sorta di costante e fruttuoso scambio tra chi desidera apprendere o aggiornare la propria professionalità e chi, invece, può condividere la propria esperienza per una crescita ed un progresso comune.