Comunicazione e Strategie Digitali per il turismo e la cultura

Sede Lecce (LE) – Biennio 2025-2027
Figura nazionale: 9.1.1 Tecnico superiore per la progettazione, sviluppo e promozione dell’offerta della filiera turistica

Il percorso di Alta Specializzazione in Comunicazione e Strategie Digitali per il turismo e la cultura ha l’obiettivo di formare una figura esperta nella comunicazione e nella promozione turistica esperienziale, capace di creare contenuti multimediali avanzati e di ideare narrazioni immersive, servendosi di tecnologie quali realtà virtuale, aumentata e gamification.

Contesto

I contenuti digitali e le tecnologie di comunicazione sono diventati degli strumenti fondamentali per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano. In questo contesto, si collocano fenomeni come quello del TikTok tourism che innescano nuovi comportamenti nei viaggiatori, mossi dalla viralità delle destinazioni e dall’immediatezza visiva. Anche le statistiche confermano che i contenuti audiovisivi incidono al 90% in termini di ricaduta positiva sui territori coinvolti. Da qui la necessità di creare una figura professionale in grado di coniugare competenze creative e tecnologiche  e capace di raccontare i territori in modo autentico e sostenibile. Il corso in Comunicazione e Strategie Digitali per il turismo e la cultura risponde proprio a questa esigenza, proponendo un approccio formativo innovativo e allineato al mercato.

Profilo professionale

I contenuti digitali e le tecnologie di comunicazione sono diventati degli strumenti fondamentali per la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano. In questo contesto, si collocano fenomeni come quello del TikTok tourism che innescano nuovi comportamenti nei viaggiatori, mossi dalla viralità delle destinazioni e dall’immediatezza visiva. Anche le statistiche confermano che i contenuti audiovisivi incidono al 90% in termini di ricaduta positiva sui territori coinvolti. Da qui la necessità di creare una figura professionale in grado di coniugare competenze creative e tecnologiche  e capace di raccontare i territori in modo autentico e sostenibile. Il corso in Comunicazione e Strategie Digitali per il turismo e la cultura risponde proprio a questa esigenza, proponendo un approccio formativo innovativo e allineato al mercato.

Cosa imparerai

Il corso ITS Comunicazione e Strategie Digitali per il turismo e la cultura  permette di acquisire competenze tecniche e creative legate all’utilizzo delle tecnologie digitali e delle strategie narrative per la valorizzazione turistica e culturale. In particolare, l’obiettivo del percorso è fornire strumenti per imparare a:

  • Utilizzare piattaforme di text-to-image, text-to-video, text-to-audio e text-to-podcast
  • Promuovere eventi culturali, itinerari e luoghi del patrimonio con approccio esperienziale
  • Creare documentari, videoclip, mini-clip e spot promozionali ad alta diffusione online
  • Gestire relazioni con soggetti pubblici e privati per ampliare l’offerta turistica

Usare tecniche di gamification culturale, content design e digital storytelling per il turismo

Cosa studierai

Il corso in Comunicazione e Strategie Digitali per il turismo e la cultura si articola in unità formative pensate per sviluppare competenze tecniche, gestionali e relazionali. Nel dettaglio:

  • Analisi e monitoraggio del fenomeno turistico e del sistema territoriale di riferimento
  • Analisi e progettazione di soluzioni innovative per il turismo e la cultura
  • Progettazione, produzione e gestione di contenuti fotografici, audiovisivi, grafico-editoriali e narrativi per la valorizzazione turistica e culturale

Definizione di politiche e azioni di marketing del prodotto turistico-culturale

Se pensi che questo percorso possa interessare a qualcuno che conosci, condividi da qui