Il 1° giugno 2022 la presentazione in anteprima del video dedicato al Museo Castromediano, realizzato dagli studenti ITS
Il video è stato ideato e girato dagli studenti e dalle studentesse di uno dei corsi dell’ITS Turismo e Beni Culturali della Puglia, “Communication & Digital Strategies for Tourism & Culture”, ospitato proprio all’interno di una delle Sale del Museo, a Lecce.
Lo scopo della clip è di valorizzare il museo e la sua portata artistica, archeologica e storica della sua collezione, definendone il ruolo che riveste, in un contesto universalmente dimostrabile.
Il prodotto è stato realizzato interamente dagli studenti, con il contributo dei docenti, dei responsabili della struttura e del Direttore del corso Cesare Liaci, e verrà utilizzato per la pubblicità istituzionale del Museo.
La presentazione ufficiale si terrà il 1 giugno alle ore 11,00, presso il Museo Castromediano di Lecce, in viale Gallipoli.
Di seguito il programma della mattinata:
- Saluti istituzionali
- Introduzione e saluti da parte della Presidente della Fondazione ITS Giuseppina Antonaci e del Direttore del corso Cesare Liaci;
- Presentazione del video istituzionale da parte degli studenti e delle studentesse del corso ITS;
- Piccolo rinfresco offerto.
Il Museo Archeologico “Sigismondo Castromediano”
E’ il più antico museo pubblico della Puglia. Fondato nel 1868 da Sigismondo Castromediano, patriota, archeologo e letterato leccese del XIX sec., ripercorre la storia del Salento dalla preistoria alla civiltà messapica fino ad arrivare all’arte del ‘900.
Ricco di antichissimi reperti provenienti da tutto il Salento, conta la più completa collezione di vasi attici a figure rosse, di ceramiche messapiche, vasi e infine statue di età imperiale, provenienti dall’anfiteatro. Nel museo è, inoltre, allestita una notevole collezione di dipinti, che sono disposti nelle due sale, medievale e barocca. Un altro ambiente è invece dedicato alla conservazione e alla tutela di opere pittoriche e scultoree di artisti del XIX e XX secolo, operanti nel Salento.