Deep & Digital Tourism per l’innovazione sociale e la rinascita dei borghi

Sede Gravina in Puglia (BA) – Biennio 2025-2027
Figura nazionale: 9.1.1 Tecnico superiore per la progettazione, sviluppo e promozione dell’offerta della filiera turistica

Il percorso di Alta Specializzazione in “Deep & Digital Tourism per l’innovazione sociale e la rinascita dei borghi” è parte dell’offerta di alta specializzazione tecnologica ITS in provincia di Bari. Ha l’obiettivo di accompagnare il rilancio dei borghi attraverso percorsi di innovazione digitale e una nuova concezione di offerta turistica, capace di generare benessere condiviso e crescita sostenibile.

Contesto

In questo periodo storico le aspettative dei viaggiatori stanno volgendo sempre più verso forme di turismo lente, autentiche e legate ai luoghi meno noti. Gli strumenti di finanziamento europei e nazionali sono pronti a rilanciare i centri storici più piccoli e a contrastare lo spopolamento. In questo contesto, il corso Deep & Digital Tourism per l’innovazione sociale e la rinascita dei borghi mira alla creazione di un profilo professionale capace di accompagnare questa trasformazione, coadiuvato dalle nuove tecnologie immersive e dall’uso consapevole dell’intelligenza artificiale.

Profilo professionale

La figura professionale in uscita dal corso Deep & Digital Tourism per l’innovazione sociale e la rinascita dei borghi è esperta in innovazione turistica per i borghi e le aree interne ed è capace di integrare tecnologie digitali, gestione dei dati e approcci sostenibili per valorizzare il territorio. Promuove lo sviluppo locale attraverso il turismo profondo, progettando esperienze autentiche e coinvolgenti basate sull’identità culturale e naturale dei luoghi. Supporta decisioni strategiche con strumenti digitali avanzati e modelli predittivi, attivando comunità ospitali e rigenerando il tessuto socioeconomico locale. La sua azione è radicata nel contesto territoriale e orientata alla coesione sociale e alla sostenibilità.

Cosa imparerai

Il corso Deep & Digital Tourism per l’innovazione sociale e la rinascita dei borghi fornisce competenze specifiche per innovare l’offerta turistica nei borghi, attraverso l’uso delle tecnologie digitali e approcci sostenibili. In particolare, si approfondiranno le seguenti abilità:

  • Utilizzare tecnologie informatiche per la gestione e analisi dei dati grafici e territoriali
  • Creare itinerari, esperienze e servizi turistici coerenti con la cultura dei luoghi
  • Creare contenuti ad alto coinvolgimento, inclusivi e autentici
  • Applicare strategie di ecosistema di business digitale

Cosa studierai

Il corso Deep & Digital Tourism per l’innovazione sociale e la rinascita dei borghi si articola in unità formative pensate per sviluppare competenze tecniche, gestionali e relazionali. Nel dettaglio:

  •  Analisi e monitoraggio del fenomeno turistico e del sistema territoriale di riferimento
  • Analisi e progettazione di soluzioni organizzative
  • Definizione di politiche e azioni di marketing del prodotto turistico-culturale
  • Gestione dei rapporti con clienti, fornitori e attori territoriali
  • Progettazione, predisposizione e marketing di offerte turistiche per il turismo esperienziale e di comunità nei borghi e nei territori minori

Partner

Se pensi che questo percorso possa interessare a qualcuno che conosci, condividi da qui